Il Parlamento italiano e l’agroindustria vogliono sdoganare la sperimentazione in campo aperto dei nuovi OGM

2023-03-21T16:24:41+01:00

Il Parlamento italiano e le associazioni dell’agroindustria si preparano a sdoganare la sperimentazione in campo aperto dei nuovi OGM ROMA, 15 MARZO 2023 – La Coalizione Italia Libera da OGM, formata da

Il Parlamento italiano e l’agroindustria vogliono sdoganare la sperimentazione in campo aperto dei nuovi OGM2023-03-21T16:24:41+01:00

SEI INTERESSATO AL PROGETTO ALBERI PER IL BIO? Guarda il video promozionale di Aiab Veneto

2023-03-19T17:39:51+01:00

Alberi per il Bio: miglioriamo la qualità ecologica delle aree agricole. Che cose offre AIAB Veneto con il progetto: Valutazione dell’area e progettazione della piantumazione Approvvigionamento piantine da vivaio forestale

SEI INTERESSATO AL PROGETTO ALBERI PER IL BIO? Guarda il video promozionale di Aiab Veneto2023-03-19T17:39:51+01:00

Corso CIPAT – Pratiche Innovative in Gelsibachicoltura

2023-03-06T19:00:38+01:00

Corso E-LEARNING MARZO/MAGGIO 2023- GRATUITO PER IMPRENDITORI AGRICOLI PRATICHE INNOVATIVE IN GELSIBACHICOLTURA Contenuti:• Metodologie e tecniche di coltivazione e di potatura utilizzate nel gelseto ad indirizzo biologico• L’allevamento del baco da seta: il ciclo

Corso CIPAT – Pratiche Innovative in Gelsibachicoltura2023-03-06T19:00:38+01:00

SAVE THE DATE! Il progetto Alberi per il Bio continua, aiutaci a piantare una siepe campestre

2023-02-23T15:15:58+01:00

Mettiamo a dimora una siepe campestre, vuoi essere dei nostri? Porta con te un vanghetto o un piccolo badile, scarpe da campagna e abbigliamento comodo Ti aspettiamo dalle 9.30 alle 12.30 domenica 26 febbraio

SAVE THE DATE! Il progetto Alberi per il Bio continua, aiutaci a piantare una siepe campestre2023-02-23T15:15:58+01:00

AGRICOLTURA ORGANICA e RIGENERATIVA – Corso gratuito – Febbraio/Marzo 2023

2023-01-23T15:37:52+01:00

Durata: 28 OREPER INFORMAZIONI: contattare Cipat Veneto n° 041.929167PER ISCRIZIONI: compila questa scheda e spediscila a info@cipatveneto.it allegando un documento d’identità entro il 31/01/2023Saranno accolte le prime 15 adesioni Calendario - lezioni giornaliere:- Martedì

AGRICOLTURA ORGANICA e RIGENERATIVA – Corso gratuito – Febbraio/Marzo 20232023-01-23T15:37:52+01:00

WEBINAR “LA TRASFORMAZIONE DEGLI ALIMENTI BIOLOGICI: NUOVO REG. 848/18”

2022-11-18T08:58:50+01:00

AIAB VENETO con la collaborazione di ICEA organizza Martedì 29 novembre 2022 dalle 15.30 alle 17.00 il WEBINAR intitolato: "LA TRASFORMAZIONE DEGLI ALIMENTI BIOLOGICI: NUOVO REGOLAMENTO 848/18" L’obiettivo dell’incontro è di presentare

WEBINAR “LA TRASFORMAZIONE DEGLI ALIMENTI BIOLOGICI: NUOVO REG. 848/18”2022-11-18T08:58:50+01:00

La superficie agricola biologica nell’UE è cresciuta del 46% dal 2012

2022-04-22T09:40:52+02:00

La superficie biologica totale nell'Unione europea (UE) era di 13,8 milioni di ettari nel 2019, corrispondente all'8,5% della superficie agricola totale utilizzata. Ciò rappresenta un aumento del 46% tra il 2012 e il 2019.

La superficie agricola biologica nell’UE è cresciuta del 46% dal 20122022-04-22T09:40:52+02:00

Appello di 500 scienziati: “Ora più che mai occorre una trasformazione del sistema alimentare”

2022-04-22T09:27:46+02:00

Cinquecento scienziati hanno sottoscritto un appello che, di fronte alla crisi in corso, sottolinea come sia un errore abbandonare la pratiche agricole sostenibili e rispettose dell'ambiente, proponendo alternative alle scelte che oggi paiono andare

Appello di 500 scienziati: “Ora più che mai occorre una trasformazione del sistema alimentare”2022-04-22T09:27:46+02:00
Torna in cima