
Link Utili
AIAB
Sito AIAB Nazionale
FIRAB
Fondazione Italiana per la Ricerca in Agricoltura Biologica e Biodinamica
BIOAGRICOLTURA SOCIALE
www.bioagricolturasociale.it/
AREAS VENEZIA
https://aeresvenezia.it/
Sistema Informazione Nazionale sull’Agricoltura Biologica
www.sinab.it/
Cadore Natura
Pagina Facebook Cadore Natura
www.elbiologicoinpiassa.it
Sito Biologico in Piassa
Sito AIAB Nazionale
Fondazione Italiana per la Ricerca in Agricoltura Biologica e Biodinamica
www.bioagricolturasociale.it/
https://aeresvenezia.it/
www.sinab.it/
Pagina Facebook Cadore Natura
Sito Biologico in Piassa
Biologico e PAC, Italia fra i primi della classe
Secondo dati Eurostat l'Italia è fra i primi quattro Paesi (assieme a Francia, Spagna e Germania) come contributo alla superficie europea biologica (dati 2020). Per quanto riguarda
AGRICOLTURA ORGANICA e RIGENERATIVA – Corso gratuito – Febbraio/Marzo 2023
Durata: 28 OREPER INFORMAZIONI: contattare Cipat Veneto n° 041.929167PER ISCRIZIONI: compila questa scheda e spediscila a info@cipatveneto.it allegando un documento d’identità entro il 31/01/2023Saranno accolte le prime
WEBINAR “LA TRASFORMAZIONE DEGLI ALIMENTI BIOLOGICI: NUOVO REG. 848/18”
AIAB VENETO con la collaborazione di ICEA organizza Martedì 29 novembre 2022 dalle 15.30 alle 17.00 il WEBINAR intitolato: "LA TRASFORMAZIONE DEGLI ALIMENTI BIOLOGICI: NUOVO REGOLAMENTO 848/18"
INIZIATA LA PIANTUMAZIONE DEGLI “ALBERI PER IL BIO”
Iniziata oggi la piantumazione di più di 2000 di alberi forestali autoctoni certificati provenienti dal vivaio di Veneto Agricoltura. Centinaia di olmi, frassini e ontani cresceranno nell'oasi
Domenica 14 agosto 2022 torna Cadore Natura!
Festa mercato di prodotti biologici e locali che si tiene ogni anno durante la seconda domenica di agosto a Calalzo di Cadore (Belluno - Dolomiti) Sei un'azienda
La superficie agricola biologica nell’UE è cresciuta del 46% dal 2012
La superficie biologica totale nell'Unione europea (UE) era di 13,8 milioni di ettari nel 2019, corrispondente all'8,5% della superficie agricola totale utilizzata. Ciò rappresenta un aumento del