Con l’estate tornano le feste-mercato dedicate al vivere biologico organizzate da Aiab Veneto nelle montagne bellunesi: appuntamenti che confermano anno dopo anno l’interesse e la disponibilità degli amministratori locali per queste manifestazioni, sempre premiate da un positivo e partecipato afflusso di visitatori.
Quest’anno sono due gli appuntamenti da non perdere per i turisti e per la gente di montagna. Il 24 luglio a San Gregorio nelle Alpi ci sarà la VII edizione della FESTA DELLA FRAGOLA e dei frutti di bosco da agricoltura biologica, mercatino diffuso tra i cortili e le corti della frazione di Paderno.
Il 14 agosto a Calalzo di Cadore il paese si animerà per CADORE NATURA, festa-mercato di prodotti biologici e locali. La manifestazione, arrivata alla sua XI edizione, vede la partecipazione di produttori e trasformatori biologici (sia dell’alimentare che del tessile e della cosmesi), artigiani locali e associazioni, nonché alcuni produttori non certificati ma rappresentativi del territorio bellunese.
Come da tradizione, le manifestazioni saranno incentrate sul tema del biologico, della riscoperta della natura e del territorio, della promozione di un’agricoltura pulita, a basso impatto ambientale, attenta alle necessità degli ecosistemi, alla fertilità della terra e ai diritti dei lavoratori.
Accanto ai banchetti di agricoltori, artigiani, apicoltori, panettieri e trasformatori, presso cui sarà possibile acquistare prodotti di alta qualità, le giornate saranno arricchite da momenti di incontro e di approfondimento su vari temi legati al biologico, all’orticoltura, alla salute e all’alimentazione naturale.
In particolare, il 14 agosto durante Cadore Natura ci sarà spazio per numerose attività educative e momenti di divertimento dedicati a grandi e bambini: passeggiata e visita guidata alla località di Lagole e ai suoi laghetti, giocoleria e animazione per bambini, letture animate a cura dei lettori della biblioteca e alcuni laboratori manuali, balli popolari con musica dal vivo dei Doiopì e un’interessante occasione di formazione dedicata alle buone pratiche per un corretto compostaggio domestico.