Grazie per averci supportato fino ad ora, grazie per averci aiutato con il vostro sostegno a promuovere un’economia sostenibile, un ambiente più sano, un paesaggio più gradevole, grazie per aver collaborato con noi per valorizzare il biologico nella nostra Regione sottolineandone la salubrità e la qualità dei prodotti a fronte di una tutela della salute del consumatore. Ed un ultimo grazie per averci dato la fondamentale possibilità, attraverso la vostra quota associativa, di sensibilizzare ed informare costantemente i consumatori in piazza, in azienda, nei campi e a casa, promuovendo con il biologico il recupero dei valori culturali e sociali che tanto hanno caratterizzato la storia della nostra Regione e della nostra gente.
Anche per il 2020 vi chiediamo se volete continuare ad aiutarci a credere nel biologico e a supportarci nel promuoverlo nel nostro territorio.
QUOTE ASSOCIATIVE E SERVIZI GARANTITI
Quote associative:
• 40,00 euro per i soci ordinari della categoria “aziende, trasformatori, negozi e personale tecnico” (che diventano 55,00€ se si desidera l’abbonamento annuale alla rivista “Biolcalenda”)
• 25,00 euro per i soci ordinari della categoria “consumatori” (che diventano 40,00€ se si desidera l’abbonamento annuale alla rivista “Biolcalenda”)
• 75,00 euro per i soci sostenitori, ai quali viene fornito il servizio di compilazione e invio ad Avepa della Notifica informatizzata.
Servizi garantiti:
• promuovere il consumo di alimenti biologici attraverso un intenso programma di lavoro e formazione (enti pubblici, famiglie, consumatori, produttori, distributori);
• promuovere corsi di formazione rivolti ai produttori e distributori e percorsi di informazione specifici per i consumatori
• organizzare eventi sul territorio per la promozione e l’acquisto dei prodotti biologici;
• dare priorità ai nostri soci nella partecipazione alle manifestazioni regionali promozionali l’agricoltura biologica (El Biologico in Piassa, CadoreNatura, fiere, mercatini, ecc.);
• erogare informazioni con lo sportello tecnico-informativo presso la sede di Aiab Veneto;
• ricevere la rivista “Bioagricoltura” (o “Cucina Naturale” per i soci consumatori);
• rappresentare e tutelare i Soci nei confronti delle Istituzioni pubbliche;
• redigere disciplinari di produzione;
• consolidare le relazioni tra produttori associati e Gruppi di Acquisto Solidali;
• gestire il sito web dedicato ai soci e, più in generale, a chi cerca informazioni sul biologico (in particolare quello regionale).
Le quote sociali possono essere versate tramite bonifico bancario o in posta tramite bollettino.
Riferimenti:
Appoggio bancario: Banca Etica, IBAN IT54A0501812101000000113678
Appoggio postale: C/c postale n. 15790355 intestato AIAB VENETO
Specificare la causale “quota associativa 2020” oppure “quota associativa 2020 e abbonamento a Biolcalenda”
Per informazioni sulla NOTIFICA INFORMATIZZATA contattare:
Stefano Bianchi, cell. 3470653179